|
LA TERRA É SANTA IL CIELO É PIENO
Mostra personale di Paola Marzoli
a cura di Giuseppe Frangi
COMUNICATO STAMPA
|
Martedì 27 ottobre alle ore 18 si inaugura presso la Galleria Schubert, via
fontana 11, 20122 Milano, la mostra personale di Paola Marzoli dal titolo:"La
terra è santa, il cielo è pieno".
Paola Marzoli, milanese, dopo studi classici si è laureata in architettura al
Politecnico di Milano. Dal 1970 al 1976 ha svolto attività di insegnamento presso
la medesima facoltà, nel gruppo didattico di Aldo Rossi. Ripresa nel '68, durante
l'università, l'attività pittorica dell'infanzia, interrotta negli anni degli studi,
l'ha poi sempre conservata come taccuino del suo viaggio nella vita. Nel 1974 ha
tenuto la prima mostra personale di pittura a Milano. Nel 1979 la prima mostra
alla Galleria Schubert, seguita nel tempo da una stretta collaborazione.
La mostra, incentrata sulle immagini di un viaggio reale e metaforico in terra
santa, raccoglie 16 dipinti di grandi dimensioni. Riprende il colloquio dell'uomo
col sacro e il suo ritrovato incontro con la realtà. Il punto di partenza è la sedia
che aveva aperto e chiuso la mostra dell’ottobre del 2007 sempre alla Galleria
Schubert. Allora erano i ciottoli del fiume Giordano il tema dominante, adesso
l'occhio si rivolge al cielo e trova le fronde delle palme.
27 Ottobre al 20 novembre |
Da martedì a venerdì 11~19 continuato Lunedì 15~19
Tel: 02 54 10 16 33
E_mail: info@galleriaschubert.it
Urll: www.schubert.it
|
 |
2009 661 100x100 |
|
|
|
|
2008 645 120x80 |
 |
2008 646 160x115
|
 |
|
|
|
|
2008 647 160x115
|
 |
 |
2008 648 195x127
|
|
|
|
2008 650 120x80
|
 |
|
|
|
2008 651 195x127
|
 |
|
 |
2008 652 130x130
|
|
|
|
 |
2008 653 195x127
|
 |
2008 654 195x127
|
|
|
|
2009 655 130x95 nazaret
|
 |
|
|
|
2009 656 130x95 nazaret
|
 |
|
 |
2009 657 150x130
|
|
|
2009 658 127x57 emmaus
|
|
 |
|
2009 659 130x195
|
 |
|

|
2009 660 130x130
|
|
|
|
|
Biografia
Paola Marzoli, è nata nel maggio 1944.
Dopo studi classici si è laureata in Architettura nel 1969 al Politecnico di Milano. Dal 1970 al 1976 ha insegnato presso la medesima facoltà, nel gruppo didattico che seguiva Aldo Rossi. Dal 1970 al 1975 è stata redattrice della rivista di architettura 'Controspazio' diretta da Paolo Portoghesi.
Nel 1968, durante l'università, ha ripreso l'attività pittorica, iniziata nell'infanzia, interrotta negli anni del liceo. L'ha poi conservata sempre come traccia, vaglio e testimonianza del suo viaggio nella vita. Nel 1974 ha tenuto la prima mostra personale di pittura a Milano.
Divenuta la pittura attività principale, dal 1974 ad oggi, ha esposto le sue opere in mostre personali a Milano, Roma, Firenze, Parigi, Bruxelles, Mannheim, al Muso d'arte di San Paolo e ha partecipato a manifestazioni collettive.
Nei primi anni '80 ha eseguito lavori di pittura su commissione. (Tra le altre, nel 1981-82 per l' Opera National Bruxelles ).
Dalla fine degli anni '70 affianca al lavoro della pittura lo studio e la ricerca in campo psicoanalitico. L'attività in questo campo è iniziata nella scuola junghiana di Silvia Montefoschi per poi proseguire anche professionalmente, con particolare attenzione all'approfondimento mitologico e antropologico.
Dal viaggio a Gerusalemme del 2004 la pittura di Paola Marzoli è recensione di viaggio in Terrasanta.
Hanno scritto tra gli altri di lei:
Emilio Isgrò, Roberto Sanesi, Gilles Plazy, J.J. Lévêque, Giorgio Seveso,
Pier Maria Bardi, Mario De Micheli, Luigi Carluccio, Giorgio di Genova,
Mario Perazzi, Gianni Contessi, Elena Pontiggia, Guido Oldani, Marco Biraghi, Anna Roda, Giuseppe Frangi.
|
|
|
|
|