![]() |
Un inquieto gesto di felicità |
Martedì 30 stettembre alle ore 18 si inaugura alla Galleria Schubert (20122 Milano, via Fontana 11), curata da Giorgio Seveso, la mostra personale di Pierdomenico Magri, intitolata "Un inquieto gesto di felicità"
Pier Domenico Magri, nato a Trescore Cremasco, dopo gli studi di medicina cominciò a frequentare l'ambiente artistico milanese. Vicino a personaggi come Carrà e Crippa, inizio a formare l proprie personali attitudini. Con la guida di Giorgio Cigna iniziò un periodo di sperimentazione che nella prima metà degli anni ottanta lo portò a sviluppare una proprio stile.
La mostra, curata da Giorgio Seveso, presenta per la prima volta a Milano 20 dipinti realizzati tra il 2006 e il 2008. Tutte opere che, come dice in catalogo il curatore della mostra, sono un "...magma burrascoso di un repertorio suggestivo e tattile fatto di frecce, spirali, cascate di stelle...". Un artista quindi che viene definito da Seveso "né esplicitamente figurativo né astratto puro..." Magri rimane profondamente "lombardo"
Ritorna alla Home Page |