|
Sabato 9 Novembre si inaugura alla Galleria Schubert la mostra di opere di Giuseppe Ajmone.
Le tele tracciano un breve spaccato della lunga carriera artistica del maestro novarese. Nella fattispecie la mostra si sviluppa intorno alle opere successive al periodo del manifesto "Oltre Guernica" (tra il 1946 e il 1949). Nei decenni successivi la sua pittura tende a portare l'immagine della natura verso i confini dell'Informale con un recupero antropomorfico e oggettuale che va sotto il nome di "Nuova figurazione".
Sono proprio questi anni che lo vedono protagonista indiscusso della ribalta artistica nazionale e internazionale (Biennali di Venezia nel 1948, 1950, 1952, 1958, con una personale nel 1962; Biennale di San Paolo del Brasile nel 1941 e 1959; Quadriennale di Roma nel 1955, 1959 e 1972; nel 1959 espone alla V Biennale di Tokyo e alla V Biennale di San Paolo del Brasile e 'Nomi nuovi della pittura italiana' a Los Angeles: al Kunstmuseum di Lucerna e alla rassegna d'arte italiana all'Illinois Institute of Technology di Chicago nel 1960 e molte altre rassegne ).
|